Ultime notizie
- 26/02/2021 - Roaming, Bruxelles vuole prorogare le norme attuali fino al 2032. Presentata la revisione del vecchio regolamento del 2017.
- 26/02/2021 - Vertice Ue: prima intesa sui certificati vaccinali, "vanno fatti entro 3 mesi". Proseguono i colloqui sul documento, ma la priorità rimane quella di velocizzare la produzione e la somministrazione del vaccino.
- 25/02/2021 - La Commissione europea ammonisce 6 Stati membri sulla chiusura delle proprie frontiere interne. Von der Leyen ha inviato una lettera di richiamo a Germania, Belgio, Danimarca, Finlandia, Ungheria e Svezia contro i divieti di entrare o uscire dagli Stati.
- 24/02/2021 - Rush finale per la Conferenza sul futuro dell'Ue, presidenza portoghese promette un accordo entro fine febbraio. Colloqui in corso tra Parlamento e Consiglio Ue sull’avvio del dibattito, ore decisive.
- 24/02/2021 - Brexit, prorogata al 30 aprile la ratifica dell’accordo commerciale. Bruxelles e Londra hanno concordato di posticipare il periodo di applicazione provvisoria, che sarebbe dovuto durare fino a fine febbraio.
- 23/02/2021 - Sassoli: "No al ritorno del Patto di stabilità, 25 Paesi su 27 sarebbero sotto procedura". Il presidente dell'Europarlamento auspica un’impostazione diversa rispetto al passato in tema di governance economica.
- 23/02/2021 - L'"autonomia strategica europea" muove i suoi primi passi: presentato il nuovo piano della Commissione europea. Bruxelles lancia una strategia per abbattere i confini dell’innovazione tra società civile, difesa e settore spaziale. Occhio di riguardo sulle tecnologie essenziali.
- 22/02/2021 - DiscoverEU, riparte il programma dedicato ai giovani per scoprire in treno l'Europa. L'iniziativa riparte dopo lo stop dello scorso anno causa Covid-19. 60.000 bigllietti disponibili per il 2021.
Pagine
Eventi



"Green Deal Europeo (G.D.E.): il ruolo dell’idrogeno nel futuro dell’Europa" - Webinar organizzato in collaborazione con la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea e l'Univpm, in occasione del progetto di rete dei CDE 2020. L’incontro potrà essere seguito su TEAMS. Per registrarsi al webinar inviare una mail a f.polonara@univpm.it. Giovedì 10 dicembre 2020, ore 11:00.



1) 22 Ottobre 2020 - ore 10:00 - "Capitalismo, democrazia e integrazione europea: un'equazione a troppe incognite?" Programma
2) 29 Ottobre 2020 ore 10:00 - "Il popolo ha sempre ragione? Demos vs. sovranazionalità europea" Programma
3) 12 Novembre 2020 - ore 10:00 - "I nemici della democrazia liberale nello spazio euro-atlantico" Programma














"Difendere l'Europa" - Conferenza e Presentazione del libro omonimo di Andrea Truppo. Evento organizzato dal C.A.S.E. sul tema della Difesa comunitaria, in collaborazione con l'Europe Direct di Fermo. 6 dicembre 2018, ore 16:00. Aula >>Consiglio di Facoltà, Fac. di Economia Univpm.





#EUSEW18 - Settimana europea dell'Energia sostenibile. "Lead the clean energy transition". Dal 4 all'8 Giugno.




SERR - Settimana europea per la riduzione dei rifiuti 2017 - Un'iniziativa cofinanziata dalla Commissione Ue e dal programma LIFE+, volta a promuovere la realizzazione di azioni di sensibilizzazione sulla corretta riduzione dei rifiuti. Il focus di quest' edizione è "Riutilizzare e riparare: dare una nuova vita!". Dal 18 al 26 Novembre.
Cyber Security in Sanità - Evento organizzato in collaborazione con l'Università Politecnica delle Marche. Lunedì 30 ottobre, ore 16:30, c/o Fac. di Medicina e Chirurgia Univpm.





Cerimonia di premiazione del Concorso "Dal Manifesto di Ventotene all'Europa di oggi" - Evento in collaborazione con l'Associazione Rinaldiani di Ancona. Aula Magna Liceo "C.Rinaldini" Via del Canale 1, Ancona.


"
60 anni dai trattati di Roma" - Evento organizzato dall'Europe Direct di Fermo in collaborazione con il C.A.S.E. per i 60 anni dei trattati di Roma. Sabato 25 Marzo 2017, ore 10.00, presso Sala Consiliare della Provincia di Fermo.


Cosa si festeggia? - Download "Libro bianco sul futuro dell'Europa" - Video "60 anni in 60 secondi"

Locandina - Programma - Contributo dell'Amb. Luigi Vittorio Ferraris, Vicepresidente del C.A.S.E. - Video




Giovedì 3 Novembre, ore 17.00. Presso Polo Montedago Univpm, Aula Azzurra.


Venerdì 2 Settembre 2016 - Mole Vanvitelliana, Ancona.

22-25 Agosto 2016 - P.zza del Popolo, Fermo.

4-11 Luglio 2016, Roma.
Link Documento "Dialoghi diplomatici n.224"

17 Giugno 2016, presso Villa Favorita.




Open days a Strasburgo (8 Maggio) e Bruxelles (28 Maggio).
"Democrazia 3.0 - Le nuove manifestazioni del potere" - Giovedì 31 Marzo, ore 14.30. Presso Fac. di Economia Univpm.
Verrà inoltre presentato il volume "Innovazione tecnologica e democrazia" scritto da Giancarlo Vilella, Direttore Generale al Parlamento europeo della DG-ITEC.

