Ultime notizie
- 23/11/2023 - Incendi, nel 2022 bruciati 900.000 ettari di terreni in Ue. Per il Continente è stato il 2° anno peggiore di sempre. In Italia aumentano i roghi, ma sono meno distruttivi.
- 23/11/2023 - Ok preliminare dell'Ue alla richiesta della 4a rata del nuovo Pnrr italiano. Bruxelle si avvia a formalizzare il placet. Fonti Ue: "Continua il dialogo costruttivo con le autorità di governo".
- 22/11/2023 - Gli aiuti Ue arrivano a 16,5 miliardi nel 2023. Arrivata da Bruxelles la penultima tranche. Gli aiuti comunitari totali salgono a 85 miliardi dallo scoppio dell guerra. Il 10° pagamento arriva dopo la valutazione positiva dei progressi su conti e condizioni politiche.
- 22/11/2023 - Per la Bce "la recessione rimane possibile, rischi consistenti per governi, imprese e famiglie". Nella Financial Stability Review, Francoforte avverte del maggiore costo causa aumento dei tassi e politiche espansive che possono scoraggiare gli investitori. Nuovo appello ad attuare i Pnrr.
- 21/11/2023 - Il dibattito sulla riforma dei Trattati Ue torna in Aula a Strasburgo. La Plenaria dell'Europarlamento voterà su una proposta di risoluzione per chiedere formalmente l’apertura di una Convenzione che porti a un processo di riforma dei trattati su cui l’Unione si fonda.
- 21/11/2023 - Le manovre di Italia e altri 8 Stati membri sono "non pienamente in linea" con raccomandazioni Ue. Roma promossa con riserva dalla Commissione, ma arriva l'invito a "tenersi pronti alle misure necessarie". Promossi solo 7 Paesi.
- 20/11/2023 - La Commissione europea proroga alcuni aiuti di stato contro il caro energia per 6 mesi. Bruxelles ha deciso di prorogare fino a fine giugno 2024alcune sezioni del regime temporaneo di aiuti di stato introdotto durante la crisi energetica con la Russia.
- 20/11/2023 - Il Consiglio europeo dà il via libera al bilancio Ue per il 2024. Ora manca solo l'approvazione dell'Aula del Parlamento. Pagamenti complessivi per 188,4 miliardi di euro, riserve per le emergenze da 360 milioni.
Pagine
- « prima
- ‹ precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- …
- seguente ›
- ultima »
Eventi






Programma



1) Democrazia partecipativa e sfida all’euroscetticismo. Ore 9:30.
2) Una rete di reti - Scopri l’Europa nel tuo territorio. Ore 14:00.










"Green Deal Europeo (G.D.E.): il ruolo dell’idrogeno nel futuro dell’Europa" - Webinar organizzato in collaborazione con la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea e l'Univpm, in occasione del progetto di rete dei CDE 2020. L’incontro potrà essere seguito su TEAMS. Per registrarsi al webinar inviare una mail a f.polonara@univpm.it. Giovedì 10 dicembre 2020, ore 11:00.



1) 22 Ottobre 2020 - ore 10:00 - "Capitalismo, democrazia e integrazione europea: un'equazione a troppe incognite?" Programma
2) 29 Ottobre 2020 ore 10:00 - "Il popolo ha sempre ragione? Demos vs. sovranazionalità europea" Programma
3) 12 Novembre 2020 - ore 10:00 - "I nemici della democrazia liberale nello spazio euro-atlantico" Programma














"Difendere l'Europa" - Conferenza e Presentazione del libro omonimo di Andrea Truppo. Evento organizzato dal C.A.S.E. sul tema della Difesa comunitaria, in collaborazione con l'Europe Direct di Fermo. 6 dicembre 2018, ore 16:00. Aula >>Consiglio di Facoltà, Fac. di Economia Univpm.





#EUSEW18 - Settimana europea dell'Energia sostenibile. "Lead the clean energy transition". Dal 4 all'8 Giugno.

