Ultime notizie
- 09/11/2023 - Michel invita a cena i 27 per definire un'agenda strategica per l'Unione europea. Le consultazioni si terranno a Parigi, Berlino, Copenhagen e Zagabria nel corso di novembre.
- 09/11/2023 - Gentiloni: "senza accordo su un nuovo Patto di stabilità, si torna al precedente". Presentata all'Ecofin una nuova proposta di compromesso da parte della presidenza spagnola.
- 08/11/2023 - Bruxelles vuole prorogare fino al 31 marzo 2024 gli aiuti di stato contro il caro energia. La bozza è in consultazione degli Stati membri, le misure temporanee scadrebbero il 31 dicembre.
- 08/11/2023 - La Commissione europea raccomanda colloqui di adesione con Ucraina, Moldavia e Bosnia; status di candidato alla Georgia. La decisione dovrà ora essere presa, con un voto all'unanimità dei 27, al Consiglio Ue del 14-15 dicembre.
- 07/11/2023 - Von der Leyen: 12° pacchetto di sanzioni Ue alla Russia sarà presentato a breve. Il nuovo pacchetto includerà nella lista nera fino a 100 nuovi individui, nuovi divieti di importazione ed esportazione, azioni per inasprire il tetto del prezzo del petrolio e misure severe nei confronti delle società di paesi terzi che eludono le misure.
- 07/11/2023 - Bruxelles pronta a lanciare un'alleanza industriale sui piccoli reattori nucleari. L'Italia parteciperà al 16° Forum europeo sull'energia nucleare (Enef) come Paese osservatore.
- 06/11/2023 - Sale la disoccupazione in Eurozona, a settembre al 6,5%. Aumento dal 6,4% di agosto, secondo i dati forniti da Eurostat. Tasso in Italia al 7,4%.
- 06/11/2023 - L'Ue stanzia altri 25 milioni di euro di aiuti a Gaza. nessun cessate il fuoco, inascoltato anche l'appello dell'Ue a "pause umanitarie" per distribuire gli aiuti internazionali nella Striscia. on der Leyen: "Soluzione a 2 Stati per il dopo conflitto".
Pagine
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- …
- seguente ›
- ultima »
Eventi






Programma



1) Democrazia partecipativa e sfida all’euroscetticismo. Ore 9:30.
2) Una rete di reti - Scopri l’Europa nel tuo territorio. Ore 14:00.










"Green Deal Europeo (G.D.E.): il ruolo dell’idrogeno nel futuro dell’Europa" - Webinar organizzato in collaborazione con la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea e l'Univpm, in occasione del progetto di rete dei CDE 2020. L’incontro potrà essere seguito su TEAMS. Per registrarsi al webinar inviare una mail a f.polonara@univpm.it. Giovedì 10 dicembre 2020, ore 11:00.



1) 22 Ottobre 2020 - ore 10:00 - "Capitalismo, democrazia e integrazione europea: un'equazione a troppe incognite?" Programma
2) 29 Ottobre 2020 ore 10:00 - "Il popolo ha sempre ragione? Demos vs. sovranazionalità europea" Programma
3) 12 Novembre 2020 - ore 10:00 - "I nemici della democrazia liberale nello spazio euro-atlantico" Programma














"Difendere l'Europa" - Conferenza e Presentazione del libro omonimo di Andrea Truppo. Evento organizzato dal C.A.S.E. sul tema della Difesa comunitaria, in collaborazione con l'Europe Direct di Fermo. 6 dicembre 2018, ore 16:00. Aula >>Consiglio di Facoltà, Fac. di Economia Univpm.





#EUSEW18 - Settimana europea dell'Energia sostenibile. "Lead the clean energy transition". Dal 4 all'8 Giugno.

