Ultime notizie
- 03/11/2023 - Eurostat: Pil in calo dello 0,1% nell'area dell'euro nel 3° trimestre. In aumento dello 0,1% nell'Ue. +0,1% in entrambe le aree rispetto al terzo trimestre 2022. L'Italia si ferma a 0,0%.
- 03/11/2023 - Il Trattato di Maastricht compie 30 anni. Il Trattato è ancora oggi al centro di scontri tra Stati membri. La sfida della riforma del Patto di stabilità e crescita è vitale per il futuro dell'Unione, segnata da crisi e conflitti.
- 02/11/2023 - Gli Stati membri sono in ritardo rispetto agli obiettivi di efficienza energetica entro il 2030. Lo rivela un rapporto di Coalition for Energy Savings, che valuta attentamente se i progetti di aggiornamento del PNEC presentati riflettono correttamente le nuove disposizioni della Direttiva Efficienza energetica (EED) 2023
- 02/11/2023 - Vertice Ue-Canada previsto per il 23-24 novembre. I leader sottolineeranno l’impegno condiviso nei confronti dei valori democratici, del multilateralismo e dell’ordine internazionale basato sulle regole come fondamento delle proprie relazioni.
- 31/10/2023 - Ad ottobre l'inflazione scende al 2,9% in Eurozona. Questa la tima flash di Eurostat, l'ufficio statistico dell'Unione Europea. L'Italia è sotto la media, all'1,9%.
- 31/10/2023 - Fallisce l'intesa per un accordo di libero scambio tra Ue e Australia. Falliti i colloqui a Osaka, durante il G7 dei ministri del commercio.
- 30/10/2023 - La commissione Affari costituzionali del Parlamento europeo approva il Rapporto sulla modifica dei Trattati. Diritto di iniziativa legislativa, referendum comunitario e potere al Parlamento di suggerire il nome del futuro presidente della Commissione europea tra i principali punti chiave del rapporto approvato.
- 30/10/2023 - Von der Leyen in tour nei Balcani occidentali. La presidente visiterà Macedonia del Nord, Kosovo, Montenegro, Serbia e Bosnia-Erzegovina. Focus su ultimi sviluppi sul terreno, riforme, aiuti.
Pagine
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- …
- seguente ›
- ultima »
Eventi






Programma



1) Democrazia partecipativa e sfida all’euroscetticismo. Ore 9:30.
2) Una rete di reti - Scopri l’Europa nel tuo territorio. Ore 14:00.










"Green Deal Europeo (G.D.E.): il ruolo dell’idrogeno nel futuro dell’Europa" - Webinar organizzato in collaborazione con la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea e l'Univpm, in occasione del progetto di rete dei CDE 2020. L’incontro potrà essere seguito su TEAMS. Per registrarsi al webinar inviare una mail a f.polonara@univpm.it. Giovedì 10 dicembre 2020, ore 11:00.



1) 22 Ottobre 2020 - ore 10:00 - "Capitalismo, democrazia e integrazione europea: un'equazione a troppe incognite?" Programma
2) 29 Ottobre 2020 ore 10:00 - "Il popolo ha sempre ragione? Demos vs. sovranazionalità europea" Programma
3) 12 Novembre 2020 - ore 10:00 - "I nemici della democrazia liberale nello spazio euro-atlantico" Programma














"Difendere l'Europa" - Conferenza e Presentazione del libro omonimo di Andrea Truppo. Evento organizzato dal C.A.S.E. sul tema della Difesa comunitaria, in collaborazione con l'Europe Direct di Fermo. 6 dicembre 2018, ore 16:00. Aula >>Consiglio di Facoltà, Fac. di Economia Univpm.





#EUSEW18 - Settimana europea dell'Energia sostenibile. "Lead the clean energy transition". Dal 4 all'8 Giugno.

