In Ue il dato si è attestato al 6,1%, in Italia all'8,1%.

Eurostat stima che 13,066 milioni di uomini e donne nell'Ue, di cui 11,004 milioni nella zona euro, risultano disoccupati a maggio 2022. Rispetto a maggio 2021, la disoccupazione è diminuita di 2,515 milioni nell'Ue e di 2,165 milioni nella zona euro. In Italia l’Istat ha registrato un 8,1%, in Francia un 7,2% e in Germania un 2,8%.
A maggio, 2,467 milioni di giovani (soggetti di età sotto i 25 anni) risultavano disoccupati nell'Ue, di cui 1,988 milioni nell'area dell'euro. Pertantp il tasso di disoccupazione giovanile è stato del 13,3% nell'Ue e del 13,1% in Eurozona, in calo rispetto al 13,8% in entrambe le aree del mese precedente. Rispetto ad aprile, la disoccupazione giovanile è diminuita di 95.000 unità nell'Ue di 89.000 nell'area dell'euro. Rispetto a maggio 2021, la disoccupazione giovanile è diminuita di 708.000 unità nell'Ue e di 608.000 unità nell'area dell'euro.